'La Marciliana in territorio padovano' trae ispirazione dal Palio della città di Chioggia che fa rivivere la vita medievale con la particolare storia della città lagunare legata al destino di Venezia.
Curiosità..  
Il nome deriva da un'antica barca 
da trasporto costruita a Chioggia. 
Nel 1378 iniziano tutta una serie di 
episodi bellici per l'egemonia degli 
scali commerciali d'oriente in cui si 
inseriscono le mire espansionistiche 
di Francesco il Vecchio Signore 
di Padova. 
 
  
In questi giorni il Parco della Corte Benedettina si trasforma come sulla macchina del tempo: mostre, antichi mestieri, esercizi d'arme. 
E dopo il tramonto spettacoli di sputafuoco, trampolieri, giullari e falconieri, cortei in costume d'epoca.
Sotto l’ombra degli antichi portici, funzionano le hostarie delle varie contrade, la Fiera Medievale, ed un fornitissimo posto di ristoro presso l'Ecclesia di S. Leonardo con l'immancabile birra dei monaci.

INFO:
Tel. +39 049 5807007
http://www.comune.correzzola.pd.it 
info@comune.correzzola.pd.it 
Attenzione a tutti i Sagrottini. 
Le date delle manifestazioni a volte subiscono variazioni impreviste, vi consigliamo perciò di contattare gli organizzatori prima di mettervi in viaggio.
Se avete novità segnalatele allo Staff Sagredok , buona sagra a tutti!  
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione