TROVA SAGRE


CERCA PULISCI


Data inizio: 27/04/2017
Data fine: 07/05/2017

La storica mostra coinvolge tutto il paese, che nel corso degli anni ha acquisito risalto e notorietà proprio grazie al suo Asparago Bianco, un prodotto semplice e antico ma al tempo stesso ricco di proteine.

 

Curiosità..  
L'asparago era già conosciuto
nell'antichità dagli Egizi, Greci e
Romani e il nome attuale deriva
dal termine latino "asparagus".
L'asparago bianco di Cimadolmo
I.G.P. viene coltivato sulla riva
sinistra del fiume Piave in provincia
di Treviso, in un territorio dai terreni
sabbioso-limosi di origine alluvionale,
permeabili e ben drenati, perchè
venivano spesso ricoperti dalle
alluvioni del fiume. Il clima
umido-temperato, tipico della zona
di produzione, favorisce il rapido
accrescimento della coltura,
consentendo l'ottenimento di turioni
teneri e privi di fibrosità.



ediclick

Ai visitatori viene proposto un programma ricco di eventi ed iniziative, come ad esempio la mostra dell’asparago, durante la quale sono premiati i migliori asparagi ed i loro produttori. 

Da visitare è anche la “Fiera del Passo”, mostra mercato con articoli da giardinaggio, per la casa e il tempo libero. 

In programma degustazioni e cene a tema in cui assaporare due tra le più conosciute prelibatezze a base di asparagi: “sparasi e vovi” (asparagi e uova) e il risotto con gli asparagi. 

Per i giovani non mancano gli appuntamenti all’insegna della musica e dello sport.

 

 

INFO: 

PRO LOCO CIMADOLMO
Cell. 340 6107542
www.prolococimadolmo.it 
info@prolococimadolmo.it 

 

 

Attenzione a tutti i Sagrottini.
Le date delle manifestazioni a volte subiscono variazioni impreviste, vi consigliamo perciò di contattare gli organizzatori prima di mettervi in viaggio.

Se avete novità segnalatele allo Staff Sagredok , buona sagra a tutti!

 

made with love from Joomla.it

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione