



 Data inizio: 30/09/2016Data fine: 02/10/2016
Il cartello alle porte del paese recita così: 'Benvenuti a Caorera - Paese della Zucca'.
Curiosità..  
La Zucca Santa Bellunese è iscritta 
nell’Elenco Nazionale dei Prodotti 
Agroalimentari del Ministero 
dell’Agricoltura. Dal 2011 è 
operante il “Consorzio tutela 
della Zucca Santa bellunese” 
con sede a Caorera, per la 
tutela, la valorizzazione, 
l’espansione, la 
commercializzazione del prodotto.
 
  
La dice lunga su quanto sia amato l'ortaggio in questa valle.
Tutti prodotti proposti nel corso della manifestazione sono di zucche prodotte, seminate, coltivate e raccolte, dai menbri della comunità e rigorosamente di zucche biologiche.
Nel tendone di 800 mq della Pro Loco, vengono preparati piatti esclusivamente a base di zucca, gnocchi, crespelle, lasagne, risotti e tagliatelle, zucca in umido come contorno, pane, torte biscotti, dolci, gelato, inoltre prodotti tipici di questa zona del bellunese: zucca in agrodolce, marmellate, sughi alla zucca per risotti e pasta, grappa aromatizzata alla zucca.
INFO: 
PRO LOCO CAORERA
Tel. +39 3420682111 
prolococaorera@libero.it 
http://www.prolococaorera.it/ 
Attenzione a tutti i Sagrottini. 
Le date delle manifestazioni a volte subiscono variazioni impreviste, vi consigliamo perciò di contattare gli organizzatori prima di mettervi in viaggio.
Se avete novità segnalatele allo Staff Sagredok , buona sagra a tutti!  
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione