



 
 Data inizio: 13/05/2017Data fine: 14/05/2017
Una consolidata vetrina offerta dalle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, con le migliori ricette enogastronomiche e culturali della Regione.
Curiosità..  
Villa Manin di Passariano è una villa 
veneta che fu la dimora dell'ultimo 
doge di Venezia, Ludovico Manin. Vi 
abitò nel 1797 per circa due mesi 
Napoleone Bonaparte con Giuseppina 
Beauharnais. Qui furono condotti molti 
colloqui per la stipula del trattato fra 
Francia e Austria noto con il nome di 
Trattato di Campoformido (17 ottobre 
1797). La villa, restaurata dagli anni 
sessanta, è stata dal 2004 al 2008 sede 
di un centro di arte contemporanea e 
ha ospitato mostre internazionali. 
  
Le pietanze più singolari e caratteristiche della tradizione friulana sono le protagoniste di questa kermesse, una miriade di profumi e di gusti per soddisfare anche i palati più esigenti. Saranno un centinaio i piatti tutti da gustare, dagli antipasti al dolce.
Ricco il calendario delle attività collaterali: iniziative musicali, concerti corali, esibizioni bandistiche, rievocazioni storiche e attività ricreative, l'apertura straordinaria di musei, esposizioni ed aziende agricole, visite guidate, escursioni naturalistiche, rassegne teatrali e altro ancora.
INFO: 
Villa Manin di Passariano
Tel. 0432 900908
Fax 0432 905914
info@prolocoregionefvg.org 
unplifvg@pec.unplifvg.it 
Attenzione a tutti i Sagrottini. 
Le date delle manifestazioni a volte subiscono variazioni impreviste, vi consigliamo perciò di contattare gli organizzatori prima di mettervi in viaggio.
Se avete novità segnalatele allo Staff Sagredok , buona sagra a tutti!  
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione