TROVA SAGRE


CERCA PULISCI

dal 5 luglio al 5 ottobre 2014

L’arte di Paolo Veronese torna nella sua città natale Verona, con una mostra dedicata alla sua figura e alla sua opera.

 

Curiosità..  
Paolo Veronese, al secolo
Paolo Caliari nasce a
Verona nel 1528 e muore
a Venezia il 19 aprile 1588. 
Il catalogo delle opere di
Paolo Veronese è assai ampio,
abbracciando circa quattro
decenni di intensa attività,
anni nei quali, peraltro, il
Veronese è quasi sempre
coadiuvato dai suoi parenti e
collaboratori.




ediclick

Ci saranno circa 100 opere esposte, fra dipinti e disegni, provenienti dai più prestigiosi musei italiani ed internazionali. 

 

La mostra è strutturata in sei sezioni espositive:
1 - la formazione a Verona,
2 - i fondamentali rapporti dell’artista con l’architettura e gli architetti (da Michele Sanmicheli a Jacopo Sansovino a Andrea Palladio),
3 - la committenza,
4 - i temi allegorici e mitologici,
5 - la religiosità,
6 - le collaborazioni e la bottega. 

 

Oltre alle opere pittoriche, numerosi disegni di eccezionale qualità e varietà tematica e tecnica sono esposti con l'obiettivo di mostrare il percorso creativo del pittore.


INFO:
LUOGO: Palazzo della Gran Guardia - Piazza Bra
ENTI PROMOTORI: promossa e organizzata dal Comune di Verona, Direzione Musei d’Arte e Monumenti, insieme con l’Università degli Studi di Verona e la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, in associazione con la National Gallery di Londra
COSTO DEL BIGLIETTO:
€12 – intero
€ 9 – ridotto per: studenti di 18 anni e studenti universitari con libretto, maggiori di 65 anni, possessori del biglietto di ingresso ai Musei Civici di Verona, possessori biglietto di ingresso “Torre dei Lamberti +GAM”, possessori della Verona Card, possessori di carta ICOM, possessori di ATV Mover Card e biglietto ATV giornaliero, trigiornaliero e settimanale, possessori di biglietto ferroviario DB-ÖBB EuroCity, possessori del biglietto delle mostre del circuito Scopri il Veneto di Veronese
€ 6 – minorenni (7 – 17 anni), accompagnatori di disabili
gratuito – bambini fino ai 6 anni, disabili, dipendenti MIBAC, giornalisti tesserati, guide turistiche con patentino
www.mostraveronese.com 

 

 

 

 

Attenzione a tutti i Sagrottini.
Le date delle manifestazioni a volte subiscono variazioni impreviste, vi consigliamo perciò di contattare gli organizzatori prima di mettervi in viaggio.

Se avete novità segnalatele allo Staff Sagredok , buona sagra a tutti!

 

made with love from Joomla.it

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione