Contest RicettaDok 2015 - I dolci

loading...

Autore: Vegale (=Vegano Integrale)20150310160137_Without.jpg
Località: Lecco
Rif. per la estrazione: 015 

Tempo di preparazione: 20
Difficoltà: Facile 

Punteggio 3.52 (32 voti)

"Without" è una sfida, fare un dolce senza zucchero, senza burro, senza uova, senza panna... e farlo buono!!!
In questo modo la glicemia non si alza in modo così repentino, non è eccessivamente calorico e la cosa strabiliante è che ti riempie il corpo e lo spirito. Appena lo prendi in mano senti la morbidezza della pasta, prima di addentarlo sei invaso dall'aroma, ma il segreto è masticarlo con calma e a lungo, scoprirai così che lo stesso boccone è sempre più buono ad ogni masticata ti si presenta un sapore diverso sempre intenso sempre più piacevole.............. Non ci credi? Prova a realizzare questa semplice ricetta...


Ingredienti
Per la pasta:

  • 30gr di semi di lino
  • 150ml di succo di mele
  • 100gr di uvette
  • 100gr di crema di riso
  • 50ml di latte di riso
  • 30gr farina di mandorle
  • 50gr di farina integrale
  • 100gr di farina di mais fioretto
  • 50gr di farina di semola
  • 50gr di farina di riso integrale
  • scorza di un limone o di una arancia
  • 50gr di cioccolato extrafondente
  • 30ml di olio di semi di mais
  • 25gr di semi di sesamo
  • 25gr di semi di girasole
  • pizzico di sale marino integrale
  • un pizzico di cannella in polvere.
    Gli ingredienti devono essere il più possibili integrali e per questo si consiglia provenienti da agricoltura biologica. 

Per il ripieno:

  • 100gr di mele,
  • 75gr di farina di mandorle,
  • semi di sesamo,
  • semi di papavero. 
    Gli ingredienti devono essere il più possibili integrali e per questo si consiglia provenienti da agricoltura biologica.

 

Preparazione

Per l'impasto: Dopo aver lasciato in ammollo i semi di lino nel succo di mela per alcuni minuti frullarli con un frullatore ad immersione, lasciarli riposare ancora qualche minuto e ripetere l'operazione ottenendo così un composto spumoso e compatto. Infatti, i grassi rilasciati dai semi fungono da aggregante e sostituiscono l'uovo nelle normali preparazioni.

Nel frattempo in una terrina di medie dimensioni, fate riposare l'uvetta con la crema e latte di riso (si possono usare altri latti vegetali e omettere la crema di riso) frullarla, aggiungere l'olio (va bene anche quello di altri semi purché sia spremuto a freddo e possibilmente di provenienza italiana), il gel di semi di lino, i semi di sesamo e
girasole, la scorza di un limone (o di altro agrume secondo la stagione), il cioccolato tagliato a scaglie e tutte le farine (sbizzarritevi a provarne altre secondo la disponibilità della vostra dispensa), sale, cannella e se si vuole un pizzico di bicarbonato di sodio. Amalgamate il tutto per qualche minuto e quando l'impasto sarà omogeneo lasciarlo riposare in frigorifero per 30 min. Per la crema: tagliare la mela sbucciata a cubetti, cuocerla alcuni minuti in una pentola coperta finché non diventa tenera, quindi attendere che si raffreddi, frullarla e mescolarla con la farina di mandorle. 

Stendere la pasta, collocarla in stampi di varie dimensioni e riempirli con la crema di mandorle e mele, spolverarli con un abbondante manciata di semi (noi abbiamo messo sesamo e papavero) ed infornare a 160° per 20 min.


20150310160137_Other_Without.jpg


E questi siamo noi:

20150310160137_I_veghisti.jpg

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione