MAGNALONGA DELLA VALPOLICELLA
La Magnalonga della Valpolicella nasce nel 1998 e la sua importanta è cresciuta di anno in anno richiamando partecipanti anche da altre regioni italiane.
Il tour enogastronomico prenderà il via dalla piazza San Rocco di Pedemonte frazione di San Pietro in Cariano (alle ore 9.30 in gruppetti da 150 persone) e si svilupperà come ogni anno per 8-9 chilometri, attraversando Cengia-San Floriano-monte Masua per far ritorno a Pedemonte.
Da venerdì 25 aprile 2014 a domenica 27 aprile 2014
Corso Campi e Corso Garibaldi ospiteranno una rosa selezionata di stand di produttori vinicoli, abbinati a espositori di prodotti gastronomici tipici per garantire una totale immersione nelle tradizione della terra e della tavola della nostra penisola, un viaggio nel gusto e nelle tipicità territoriali.
La manifestazione si svolge il terzo fine settimana di aprile con l’intento di dare la possibilità al visitatore di assaporare il Refosco di Faedis, una delle tante primizie enologiche del Friuli, nei luoghi in cui viene prodotto e tra le viti su cui cresce.
Una kermesse dedicata al patrimonio culturale e naturale di uno dei territori più belli del Trentino, la Valle dei Laghi.
E' questa la terra in cui nasce e viene coltivato un apprezzato vitigno, il Nosiola, protagonista di vini e grappe d'eccellenza e del pregiato Vino Santo Trentino.
Venerdì 21 marzo
ore 20.00 : Apertura 40^ Mostra dei Vini alla presenza delle autorità consegna dei PREMI
VICINALIS E MEDAGLIE AI MIGLIORI VINI.
Sabato 22 marzo
ore 19.30 : Apertura Mostre.
ore 20.00 : CENA POENTA & BISATA (solo su prenotazione)
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione